🙋♂️ Chi sono?
👋 Mi chiamo Olivier DAUGA.
🛠️ Sono quello che si chiama un "curioso di tutto", un appassionato inventore che sogna continuamente di facilitare, semplificare e migliorare la vita quotidiana di tutti, e soprattutto un amante della musica.
🚀 Ho iniziato la mia carriera nel 1992 come artigiano multiservizio specializzato nel comfort abitativo.
🧑🔧 Installare prodotti inventati e realizzati da altri? Non era abbastanza per me...
💡 Vedevo sempre come migliorare, ma non avevo mai il controllo per farlo.

🌀 Un'idea che viene da lontano…
🚀 Nel 2014, ho iniziato una nuova carriera ben lontana dal suono. Il mio mestiere? Portare il comfort termico negli edifici, attraverso il soffitto: soffitto radiante, isolamento, climatizzazione. Una specialità confidenziale… ma terribilmente efficace.
💨 È lavorando sul raffreddamento dei soffitti climatizzanti che ho messo in pratica l'effetto Coanda.
🌬️ Quando l'aria scivola lungo un soffitto, senza cadere sulle persone…
🌡️ O nella mia innovazione, quando l'aria rimane "attaccata" all’isolante riflettente posto a pochi centimetri sopra il soffitto, per omogeneizzare le temperature.
🍃 Una diffusione dolce, come un soffio sospeso sopra di noi. Invisibile. Silenzioso. Già lì… stavo toccando l'idea di un comfort che ti segue ovunque, senza zone dimenticate.

⚡ Una sera di tempesta… la scintilla
🌩️ Poi c'è stata quella sera. In piedi, in cima a una collina. Il mare in basso. Il cielo che tuona. Un temporale, potente. Fulmini ovunque. Il tuono, sopra la mia testa.
🔊 Questo suono… mi ha attraversato. Mi ha fatto vibrare. Veniva da ovunque. Mi ha circondato.
💡 E lì, una domanda mi ha colpito: come riprodurre questa sensazione immersiva?
🎵 Quando il soffitto diventa un'evidenza
🎶 Ho ripensato al mio mestiere. Al canto degli uccelli, alla pioggia, al tuono… Tutti questi suoni vengono dall'alto.
🌀 Perché non fare lo stesso con il suono?

🎧 E se potessimo liberare il suono?
Nel nostro showroom Ceilingo, ho voluto andare oltre. Ho creato una sala cinema, un vero e proprio laboratorio sonoro a grandezza naturale.
Ho testato lastre vibranti in gesso, poi una grande lastra sospesa al soffitto. Sulla carta, era promettente…
Ma in realtà, mancava qualcosa. Il suono rimaneva limitato, fisso, bloccato su superfici troppo rigide.
Il risultato: onde piane, senza rilievo, senza quella immersione vivente che cercavo.
Allora sono andato ancora oltre. Ho concepito il primo specchio sonoro, montato su silent-bloc. Un'idea folle, ma terribilmente eccitante.
Il vetro vibrava… Era buono, ma non ancora sufficiente.
Volevo di più. Volevo quel brivido, quella sensazione di essere avvolti dal suono, ovunque tu sia nella stanza.
È lì che tutto è cambiato…
📞 La chiamata che ha cambiato tutto
☎️ Un giorno, un installatore mi chiama. Un cliente, proprietario di una discoteca a Parigi, cerca una soluzione.
Vuole un suono omogeneo, che rispetti il vicinato. Non una soluzione classica. Qualcosa di diverso. Qualcosa di meglio.
⏳ Mi sono dato 15 giorni. 15 giorni per trovare. 15 giorni per capire.
💡 Come liberare il suono?
💡 Come amplificarlo senza costringerlo?

🎻 L'inspiration des instruments acoustiques
💡 C’est là que j’ai eu l’intuition : les instruments acoustiques.
🎹 Il pianoforte. 🎸 La chitarra. 🎻 Il violino.
Tutti utilizzano una tavola armonica in legno, questa superficie vibrante che amplifica le corde e dà vita al suono.
🌳 Sarà necessario basarsi su una sorta di tavola armonica, lama in legno vibrante per offrire un suono caldo, vivo e naturalmente amplificato.
🛠️ Fu allora che immaginai un sistema audio diverso.
🌳 Un altoparlante che facesse vibrare una lama di legno, che fosse liberata da ogni vincolo meccanico, montata su ammortizzatori in gomma.
🌀 Una lama capace di vibrare come una frusta per amplificare naturalmente il suono, di diffonderlo a 360°, di riempire lo spazio, senza vincoli.
🎉 Un risultato oltre le mie aspettative
🔊 Il suono è diventato vivo, caldo, immersivo.
🌀 Era capace di riempire una stanza, di aggirare anche gli ostacoli.
🧘 Rispettava l'udito e limitava i disturbi.
🚫 E, incredibile, eliminava naturalmente il feedback.
🌟 Il Magic Speaker era nato. L'opera della mia vita.
🚀 Perché Magic Speaker cambia tutto
- 🎻 Un suono omnidirezionale a 360°, come gli strumenti acustici per ritrovare un'atmosfera immersiva.
- 🌊 Una diffusione fluida e omogenea, senza zone morte per far sì che il suono sia ascoltato da tutti.
- 🌀 Un'amplificazione naturale della lama vibrante, per sprecare meno energia grazie a amplificatori meno potenti.
- 🧘 Un suono protettivo per l'udito, mai aggressivo per preservare la nostra salute.
- 🔇 Una riduzione delle molestie sonore, anche ad alto volume, per prendersi cura del vicinato.
- 🚫 La soppressione naturale del larsen, senza trattamento complesso per facilitare l'implementazione.
- 🔊 Un'intelligibilità eccezionale, anche a basso volume per garantire una buona trasmissione dell'informazione.
- 💓 Un'calore sonoro ritrovato: la lama attenua i difetti delle sorgenti compresse o Bluetooth e ridà vita al segnale.
- 🎨 Effetti visivi unici grazie alla lama vibrante e ai suoi laser per animare le vostre serate.
- ⚡ Un'installazione semplificata, con meno altoparlanti e cablaggi per risparmiare tempo.